![]() |
@ontothewhite_wanderlust |
- Il Portogallo è membro dell'Unione Europea e ha aderito all'Euro;
- Obrigado (maschile) / obrigada (femminile) significa grazie;
- Bom dia (buon giorno) / boa tarde (buon pomeriggio) / boa noite (buona notte);
- Il clima è sempre incerto: la posizione tra l'Oceano Atlantico e il Mediterraneo lo divide in una zona piovosa e una prevalentemente secca. Il vento è presente, soprattutto sulla costa;
- Nelle città ad alta densità turistica è probabile che veniate avvicinati e che vi venga proposta della droga (prevalentemente hashish);
- Porto e Lisbona sono costruite su colli: evitate le scarpe a suola liscia e preferite scarpe da ginnastica comode, c'è molto da camminare!
- Attenzione ai borseggiatori, presenti soprattutto in metropolitana e sulla famosa linea 28 a Lisbona;
- Attenzione ai tassisti: spostarsi in taxi è economico, a volte, ma un furbetto ha provato a rubarci 50 euro. Ha desistito solo quando abbiamo preso il telefono per chiamare la polizia.
- Se decidete di cenare al ristorante state attenti alle "entradas": sono ciotoline di salse e olive e il classico cestino del pane che però NON sono offerti ma, anzi, vi verranno addebitati sul conto in seguito. Quando vedere il cameriere arrivare al tavolo, dite semplicemente "No entradas".
- Il turismo di massa è cosa recente: non fatevi abbindolare dai locali carini e alla moda, sono costosi. Tentate invece la fortuna in quei posti che da fuori sembrano "bettole": sono in realtà posti in cui viene servita la vera cucina tradizionale portoghese, a prezzi bassissimi.
- La pulizia non è il loro forte, fatevene una ragione.
- Non parlate in spagnolo, per quanto ci possano essere delle similitudini le due lingue sono molto distinte e i portoghesi ci tengono molto.
- Non pagate una cena con spettacolo di fado: solitamente la cena e mediocre e il fado potete ascoltarlo gratuitamente passeggiando di sera per le vie della città.
- Non confondete il fiume Tago con l'Oceano: è un cliché dei turisti, che ritrovandosi di fronte alla grandezza del fiume lo confondono pensando sia l'Atlantico.
- Non solo azulejos, il Portogallo è uno dei primi produttori di sughero e ceramiche.
"in aggiornamento"
__
Tutte le fotografie sono coperte da copyright. Per utilizzi inviare una mail a ontothewhite@gmail.com
Ogni violazione del copyright sarà punita.
Posta un commento